22 agosto 2024
Verso la fine degli anni '50, la Fleet Air Arm stava cercando di sostituire i velivoli già in uso per i probemi che sorgevano con i motori poco resistenti al calore, problema cruciale rilevato con il Messerschmitt Me 262, che ridusse notevolmente la loro afficienza data la breve durata di vita dei propulsori.
La tecnologia e le sperimentazioni dei velivoli jet progrediva velocemente e rendeva obsoleti gli aerei già prodotti.
Phantom F-4J Reg: 155507-106 proveniente dal VF-41 USS Independence 18 novembre 1968
L'industria metallurgica degli acciai speciali, necessari per costruire i motori a turbina, rendeva sempre più disponibili una serie di acciai generati da leghe e tecniche di produzione, che hanno allungato sensibilmente la vita delle moderne turbine a gas.
Il velivolo da sostituire era il
de Havilland Sea Vixen che si era rivelato poco adatto alla nuova operatività richiesta e alla possibilità di essere imbarcati su portaerei.
Il de Havilland DH.110 era un caccia a reazione biposto degli anni '50 della Fleet Air Arm. Era stato studiato per un servizio ogni-tempo dotato di un armamento missilistico. Il prototipo volò il 26 settembre 1951 pilotato da John Cunningham. L'anno successivo si verificò una tragedia. Era in una virata ad alta velocità quando si disintegrò al Farnborough Air Show il 6 settembre 1952, uccidendo 31 persone, tra cui il collaudatore e detentore del record John Derry e Tony Richards. Il Sea Vixen ebbe la particolarità di essere il primo aereo da combattimento britannico biposto a raggiungere la velocità supersonica.
Il Sea Vixen aveva una coda a doppio braccio, come quella usata sul de Havilland Sea Vampire e sul de Havilland Sea Venom.
Grafica del Phantom
La McDonnell Aircraft (produttore statunitense di aeroplani di alta qualità), riceve dalla United States Navy la richiesta di un velivolo imbarcato su portaerei, caccia-bombardiere, multiruolo a lungo raggio, bimotore e biposto, progettato per operazioni in ogni situazione climatica: fu l'aereo F-4 Phantom.
Il prototipo volò per la prima volta il 27 maggio 1958 e la produzione in serie iniziò nel 1961.
Phantom Reg. XV403 RAF 15 luglio 1969 Luqa Malta
L'aeroplano F-4 Phantom si rivelò un velivolo di grande successo, prodotto in un gran numero di versioni come i modelli designati dalla A alla D, e le varie versioni quali F-4E, prodotto dal 1967 come caccia a lungo raggio, e versioni da ricognizione: RF-4B, RF-4C e RF-4E. Le ultime versioni furono l'F-4F e l'F-4G Wild Weassel per la guerra elettronica antiradar, ed esportato in molti paesi con licenza d'uso.
Phantoms FGR.2s del 41° Squadron RAF aeroporto Luqa Malta 29 luglio 1972
L'F-4 Phantom giocò un ruolo di "primo attore" nella guerra del Vietnam, con successo per la sua capacità di intervento rapido, precisione di tiro e bombardamento. Fu presente in altri conflitti d'area, in Medio Oriente (1967, 1973) e in altri teatri d'operazione. I velivoli F-4 Phantom costruiti, furono 5.057 esemplari.
Alcuni dati tecnici (versione F-4E): Velocità massima: 2370 km/h, velocità di salita: 210 m/s, altitudine massima 18300 m, distanza percorribile, massima: 2600 km, armamento: fisso - 1 cannone M61A-1 da 20mm, sospeso sotto le ali - fino a 7255 kg di bombe e razzi.
Phantoms FGR.2s del 56°Squadron RAF 'A' and 'G' nel Park.3 at Luqa Malta il 31 ottobre 1977
Nell'agosto 1968, il Regno Unito si doterà di Phantom, per la protezione del suolo nazionale, trasferendo quelli basati in Germania nella base di RAF Coningsby, formando circa 15 Squadroni tra cui il 228° Operational Conversion Unit. Degno di nota è il fatto che il 43° Squadron di base a Leuchars, rimase per 20 anni con i Phantom FG.1, fino al luglio 1989.
Phantom Reg. XV419 G del 54° Squadron 18 settembre 1973
Una particolare versione usata dai britannici fu il Phantom FG.1.
Il Regno Unito acquistò versioni Phantom basate sull'F-4J della US Navy, e furono impiegate della Royal Air Force, Fleet Air Arm della Royal Navy che li utilizzò sulla portaerei HMS Ark Royal.
Phantom del 43° Squadron RAF Luqa Malta 28 febbraio 1973
Il propulsore montato sui Phantom inglesi era il
Rolls-Royce Spey motore già in uso sul caccia bombardiere
Blackburn Buccaneer, progettato come aereo da attacco imbarcato su portaerei.
Il Rolls-Royce Spey è un motore turbofan prodotto dalla Rolls-Royce in un co-sviluppo della Spey tra Rolls-Royce e Allison negli anni '60 è l' Allison TF41. Il primo modello di motore Spey fu introdotto nel 1954 e rimase in servizio fino agli anni '80. Fu studiato specificatamente per il Blackburn Buccaneer. La prima versione del Buccaneer, la S.1 era dotata del de Havilland Gyron Junior che si dimostrò sottodimensionato per alcuni teatri d'operazione pertanto venne scelto in sostituzione, lo Spey nel 1960. Crebbe la spinta nominale e venne usato nel nuovo Buccaneer Mk.2.
Phantom Reg. XV477 54° Squadron Luqa Malta il 17 gennaio 1971
Le principali differenze tra l'F-4J e l'FG.1 erano i motori e l'avionica di fabbricazione britannica.
Le versioni F-4K e F-4M della Royal Navy ricevettero la designazione Phantom FG.1 (caccia/attacco al suolo) e Phantom FGR.2 (caccia di attacco al suolo e ricognizione).
Inizialmente, il Phantom FGR.2 venne utilizzato principalmente con la RAF Germania, mentre il 43° Squadrone venne destinato al ruolo di difesa aerea utilizzando anche, gli FG.1 destinati alla Fleet Air Arm per l'impiego a bordo della HMS Eagle .
Phantom Reg. XV496 41° Squadron armato di missili Sparrow durante gli avvenimenti bellici fra Grecia e Turchia per Cipro 9 settembre 1974 Malta
Il Phantom dimostrò la sua superiorità rispetto al vecchio
English Electric Lightning poiché meglio armato e con una migliore autonomia, unita all'introduzione del più moderno
English Electric Lightning caccia intercettore britannico, in servizio fino alla fine degli anni '80. Era in grado di raggiungere una velocità massima superiore a Mach 2. Il Lightning è stato progettato, sviluppato e prodotto dalla English Electric .
SEPECAT Jaguar, fece sì che, a metà degli anni '70, la maggior parte dei Phantom da attacco al suolo in Germania venissero ridistribuiti nel territorio del Regno Unito per sostituire gli squadroni di difesa aerea Lightning.
Il Sepecat Jaguar GR.1 nasce da una collaborazione anglo-francese per produrre un aeroplano destinato all'Aeronautica Francese, alla RAF e alla Indian Air Force. I velivoli avevano il compito di compiere delle missione di supporto tattico e da attacco al suolo. Otto squadroni operarono in Germania a partire dal 1974 durante la Guerra Fredda, fino a quando non furono soppiantati dal Tornado nel 1985.
Dei 400 Jaguar costruiti, 203 furono consegnati alla RAF. I Jaguar della "Royal Air Force Coltishall", nota come RAF Coltishall, che prende il nome da una base della Royal Air Force a nord-nord-est di Norwich, operarono nei combattimeni nella Guerra del Golfo del 1991. I Jaguar della RAF sono stati infine ritirati nell'aprile 2007, due anni dopo il ritiro dell'aeronautica militare francese. Il servizio dei Jaguar ebbe termine nel 2016.
Un secondo squadrone della RAF, il 111° Squadrone, fu formato con l'FG.1 nel 1979 dopo lo scioglimento dell'892 NAS, (892 Naval Air Squadron era uno squadrone di caccia, al comando della Fleet Air Arm della Royal Navy britannica, imbarcato su portaerei).
Phantom che trasporta missili Sparrow, Reg. XV496 appartenente al 41° Squadron Luqa Malta il 9 settembre 1974. Il motivo dell'armamento Sparrow erano i problemi militari di Cipro in quel periodo
Tre aeroplani Phantom FGR2 del 29° Squadron, durante la guerra delle Falkland (1982), erano in servizio di allerta rapida vicino l'Isola di Ascensione (Ascension Island), questo dimostra quanto la Royal Navy britannica fosse intenzionata a proteggere quest'area da eventuali attacchi aerei.
Phantom FG.1s del 43° Squadron 'The Fighting Cocks' Luqa Malta il 22 febbraio 1973
Terminate le operazioni militari contro l'Argentina per il possesso delle Isole Falkland (dove uno squandron di intercettori rimase di stanza), la RAF prese in forza 15 ex F-4J della USN potenziati, noti come F-4J (UK) ed entrarono in servizio sul suolo britannico per compensare lo squadrone di intercettori ridistribuito nelle isole delle Falkland.
Phantom FG.1 Reg. XV460-E appartenente al 56° Squadron RAF Luqa Malta 17 ottobre 1977
Gli intercettori Phantom presenti in Gran Bretagna dalla fine degli anni '80 in poi, furono infine sostituiti dai
Panavia Tornado F3. Gli esemplari di Phantom britannici furono definitivamente radiati dal servizio nell'ottobre 1992, in concomitanza dello scioglimento del 74° Squadrone..
Il Panavia Tornado è un caccia multiruolo da combattimento disegnato e progettato vegli anni '70, dal consorzio tra Italia (Aeritalia), Regno Unito (British Aerospace), e dalla MBB della Germania Ovest. Chiamato anche come Tornado MRCA (Multi Role Combat Aircraft) , è un caccia multiruolo progettato e costruito a partire dagli anni '70. Ogni paese fu incaricato di costruirne una parte e di assemblare i velivoli destinati alla propria aeronautica militare. Nato come cacciabombardiere supersonico aveva le ali a geometria variabile per permettere al velivolo ottime prestazione a tutte le velocità e in qualunque altitudine.
Il propulsore sono due RB199-34R con postbruciatore, che permise all'aereo di raggiungere una velocità massima di 2.400 km/h ad alta quota, di raggiungere i 9.000 m in circa due minuti e di avere un raggio di azione di 640 km.
Versioni: IDS (InterDictor/Strike): cacciabombardiere, e attacco al suolo; ADV (AirDefenceVariant): caccia intercettore; ECR (Electronic Combat/Reconnaissance): ricognizione e guerra elettronica.
Un velivolo nato negli anni della guerra di Corea e insieme al Phantom si fece onore nella guerra del Vietnam fu l'aereo
F-8 Crusader, che fu impiegato dalla US Navy e in numero limitato, dalla Marina francese con la sigla F-8E(FN).
L'F8U Vought F-8 Crusader di produzione statunitense fu il primo caccia supersonico della flotta USA. Progettato secondo le specifice della US Navy del 1952. Fu testato a bordo di una portaerei nel 1955. Le consegne di produzione iniziarono nel 1957. La caratteristica più distintiva dell'aereo è l'ala a incidenza variabile che viene sollevata per ridurre l'angolo di attacco della fusoliera e migliorare la visibilità del pilota durante gli atterraggi sulle portaerei. L'aereo rimase in produzione per 8 anni, la versione finale fu l'F-8E(FN) per la Marina francese, consegnata nel 1965. Rimarrà in servizio fino agli anni '80
Phantom che trasporta missili Sparrow, Reg. XV496
Grafica del Phantom
Grafica Phantom
Grafica
Strumentazione del Phantom
Phantom II F-4E dell'Aeronautica Greca
Phantom II F-4E dell'Aeronautica Greca
Phantom F-4J Reg: 155507-106 proveniente dal VF-41 USS Independence 18 novembre 1968
Phantom FG.1 Reg. XV460-E 56° Squadron RAF Luqa Malta 17 ottobre 1977
Phantom FG.1 Reg. XV587-005 del 892° Squadron 16 novembre 1971
Grafica Phantom
Strumentazione del Phantom
Phantom II F-4E dell'Aeronautica Greca
Phantom II F-4E dell'Aeronautica Greca
Phantom FG.1 Reg. XV587-005 del 892° Squadron 16 novembre 1971
Phantom FG.1 Reg. XV591-006 del 892° Squadron imbarcato sulla portaerei HMS Ark Royal Royal Navy 14 novembre 1970
Phantom FG.1 Reg. XV591-006 del 892° Squadron HMS Ark Royal Royal Navy 14 novembre 1970
Phantom FG.1s del 43° Squadron 'The Fighting Cocks' Luqa Malta il 22 febbraio 1973
Phantom FGR.2 del 2° Squadron RAF Reg. XV441 Y 19 ottobre 1972
Phantom FGR.2 George Margion 5 novembre 1977
Phantom FGR.2 Reg. XV485 O del 111° e 64° Squadroni
Phantom FGR.2_Reg. XV485'O'
Phantom FGR.2 Reg. XV425 Q del 111° Squadron 30 luglio 1976
Phantom FG.1 6 agosto 1976 Malta
Phantom FGR.2 del 23° Squadron RAF 11 novembre 1976
Phantom FGR.2 del 2° Squadron RAF Reg. XV441 Y 19 ottobre 1972
Phantom FGR.2 Reg. XV485 O del 111° e 64° Squadroni
PhantomFGR_2_XV485_O_111_64Squadrons_1_900
Phantom FGR.2 Reg. XV425 Q del 111° Squadron 30 luglio 1976
Phantom FG.1 6 agosto 1976 Malta
Phantom FGR.2 del 23° Squadron RAF 11 novembre 1976
Phantom del 43° Squadron RAF Luqa Malta 28 febbraio 1973
Phantom Reg. XV403 RAF 15 luglio 1969 Luqa Malta
Phantom Reg. XV419 G del 54° Squadron 18 settembre 1973
Phantom Reg. XV477 54° Squadron Luqa Malta il 17 gennaio 1971
Phantom Reg. XV496 41° Squadron armato di missili Sparrow
Phantoms con registrazione Serials XV482 'L' e XV405 a Luqa Malta, armato e pronto a partire in direzione di Cipro 1974
Phantoms Serials XV482 'L' e XV405 a Luqa Malta 1974
Phantoms FGR.2s del 56°Squadron RAF 'A' and 'G' nel Park.3 at Luqa Malta il 31 ottobre 1977
Phantoms FGR.2s del 41° Squadron RAF aeroporto Luqa Malta 29 luglio 1972
Phantom FGR.2 con registrazione Serials XV470 'W' and XV473 'O' del 21° Squadron
Phantom FGR.2 con registrazione Serials XV470 'W' and XV473 'O' del 21° Squadron