05 agosto 2024
Dassault Mirage 2000 francesi
Quando si parla del Mirage si parla di un velivolo di produzione francese, dalla qualità e dalle prestazioni di altissimo livello, che compete con successo con tutti i velivoli della stessa classe, di produzione americana, svedese o russa.

Bastille Day 2023 13 Armée de l'Air 672 Reg. 3-XV
Lo sviluppo dei Jet militari da combattimento, dagli anni '50 ad oggi ha avuto una crescita esponenziale per quanto concerne le prestazioni, l'avionica e l'utizzo tattico come intercettori, bombardieri e di attacco al suolo.

Dassault Mirage 2000 settembre 2004 Malta International Airshow
Un produttore, la Dassault Aviation, con il Mirage III degli anni '60 e il Mirage 2000 odierno, ha dato prova di essere uno dei primi nella classifica dei costruttori, che con
Airbus Industrie segnano un primato al mondo.
Airbus Commercial Aircraft è un grande produttore di aeroplani, primo in Europa. La sua sede è a Blagnac, in Francia.
Da oltre mezzo secolo cotruisce aeroplani passeggeri, di grande qualità e dal 2019 è diventato il primo produttore di aerei civili al mondo superando il costruttore statunitense Boeing
Il Mirage III C era un intercettore monoposto, con un motore turbogetto Atar 09B, dotato di scarico variabile, successivamente il III CJ fu aggiornato con la sua variante
motore Atar 9C.
Il Mirage III CJ è dotato del turbogetto assiale Snecma Atar (acronimo di Atelier Technique Aéronautique), costruito dalla omonima Snecma. L'Atar è stato il propulsore adottato da aerei francesi tra cui il: Vautour, l'Étendard e il Super Étendard, il Super Mystère e diversi modelli del Mirage

French Mirage F.1 decollo dall'aeroporto di Luqa Malta il 20 aprile 2011
L'aviazione israeliana (Heyl Ha'Avir) fin dagli anni '60 si è dotata del Mirage III CJ «SHAHAK». L'iter di acquisto comportò trattative con il fabbricante per progettare e costruire un Mirage adatto alle esigenze del paese.
Mirage III della Israeli Air Force procedè a un ordine di acquisto, (ancor prima che entrasse in servizio con l'Armée de l'Air francese nell'ottobre 1960), dopo aver seguito presso gli stabilimenti francesi la progettazione del velivolo, con le variazioni richieste.
L'aeroplano sovietico
Mikoyan Gurevich MiG-21 apparso nei cieli mediorientali negli anni '60 spinse Israele a commissionare 48 aerei Mirage 5J e i due Mirage 5JB a due posti.
L'aereo MiG-21 aveva il primato di essere il caccia sovietico in grado di volare a una velocità superiore al doppio di quella del suono ed è l'aereo simbiolo della della Guerra Fredda. Ha combattuto in vari conflitti: Vietnam, guerre arabo-israeliane, Iran-Iraq, l'Afghanistan e Desert Storm. Iniziò la sua vita con un prototipo MiG-21 'Fishbed', di pre-produzione. Il suo armamento fu vario e nel tempo il cannone con missili aria-aria e razzi.
la versione MiG-21 PFS fu prodotta per l'esportazione dal 1966 al 1968.

Due Mirage dell'Armee de l'Aire in volo 2EW 48 e 2EL 58 Bastille Day 2023
Mirage 2000, viene prodotto per la prima volta dal costruttore Dassault nel 1984.
Il Mirage 2000-5 è entrato in servizio nel 1999, è un aereo monoposto da 16,5 tonnellate misura 14,6 metri di lunghezza e 5,2 metri di altezza, con ali a delta. É progettato per raggiungere una velocità di Mach 2,2, (2,2 volte la velocità del suono).
Il Mirage 2000-5 è dotato di missili aria-aria, e il suo ruolo è quello di intercettare gli aerei in volo, Mirage 2000-D, invece, è progettato per colpire bersagli terrestri un uso tattico in appoggio a truppe a terra.

Mirage 2-MK 74 Bastille Day 2023
L'aeroplano è attualmente presente in un paese in guerra, l'Ucraina, che ha ottenuto dal governo francese la cessione di aerei da caccia Mirage 2000-5 a protezione dei cieli del paese.
La dotazione elettronica è moderna ed estremamente efficace: il Radar ha una portata maggiore rispetto ad altri modelli di Dassault Aviation, il radar Y Doppler consente di sparare su più bersagli contemporaneamente, con i missili antiaerei
MICA Missile for Interception, (Combat and Self-Defense). Il lancio può avvenire in autonomia, vale a dire, lanciare il missile senza la necessità di illuminare il bersaglio con il radar, quindi, una volta dato il via al lancio del missile, si può manovrare per allontanarsi.
Vertical Launch MICA (VL MICA) è un missile basato a terra che è in grado di colpire bersagli in un raggio di 20 km, dotato di un sensore di ricerca termica (VL MICA IR) o di un radar attivo (VL MICA RF). Controllato da Tactical Operations Centre (TOC) montato su un veicolo gestito da Platoon Command Post (PCP)

Due Mirage dell'Armee de l'Aire in volo 2EN 46 e 2EP 47 Bastille Day 2023
Nell'esercito francese ci sono attualmente 29 Mirage 2000-5 fra i 94 Mirage 2000 di tutti i modelli. Molti stati hanno acquistato e si sono dotati del Mirage 2000-5 fra cui il Qatar e la Grecia.
É un velivolo che necessita di un'accurata formazione del personale per la manutenzione (la Francia addestrerà 4.500 soldati ucraini per mantenere in efficienza i costosi aerei).

Grafica del Mirage III NG
L'invasione dell'Ucraina da parte delle Forze Armate Russe, ha reso necessario il dispiegamento di velivoli da combattimento in vari paesi europei; la Francia che abitualmente utilizza quest'aereo per missioni sul territorio nazionale, ma anche in operazioni all'estero: ha schierato quattro Mirage 2000-5 nella base di Šiauliai, in Lituania, per rafforzare la sovranità dei paesi baltici nei loro spazi aerei. Con la Enhanced Air Policing che fa parte delle Assurance Measures della NATO introdotte nel 2014, l'Allenza Atlantica si schiera a protezione degli Stati europei che potrebbero essere minacciati di invasione.

Grafica del Mirage III NG

Due Mmirage dell'Armee de l'Aire in volo 2EN 46 e 2EP 47

Due Mirage dell'Armee de l'Aire in volo 2EW 48 e 2EL 58 Bastille Day 2023

Mirage 2-MK 74 Bastille Day 2023

Dassault Mirage 2000 settembre 2004 Malta International Airshow

Bastille Day 2023 13 Armée de l'Air 672 Reg. 3-XV

French Mirage F.1 decollo dall'aeroporto di Luqa Malta il 20 aprile 2011

Mirage F.1 112-CL 657 della French Air Force Luqa Malta 23 aprile 2011

Mirage F.1 112-CL 657 della French Air Force Luqa Malta Operazione a protezione della 'Libyan no fly zone' 23 aprile 2011

Mirage 3XV 672 Bastille Day 2023

Mirage 3XV 672 Bastille Day 2023 si prepara al decollo

Mirage in gruppo in piazzola approntamento al volo

Mirage 3 IO 666 in volo Bastille Day 2023

Mirage 3XV 672 Bastille Day 2023

Mirage 3XV 672 Bastille Day 2023 si prepara al decollo

Mirage in gruppo in piazzola approntamento al volo

Mirage 3-IO 666 in volo Bastille Day 2023
Mirage 2000 Aeronautica Militare Greca

Mirage 2000 del Hellenic Air Force arrivo settembre 2015 al Malta International Airshow

Mirage 2000 del Hellenic Air Force arrivo settembre 2015 per il Malta International Airshow, Aeronautica militare greca

Mirage 2000 del Hellenic Air Force arrivo settembre 2015 per il Malta International Airshow, Aeronautica militare greca

Mirage 2000 del Hellenic Air Force arrivo settembre 2015 al Malta International Airshow

Mirage 2000 5-EG 551 (uno o due) della Hellenic Air Force partecipano al Malta International Airshow settembre 2015

Mirage 2000 551 della Greek Air Force parte da Luqa Malta il 28 settembre 2015 Malta International Airshow

Mirage 2000 5-EG 551 (uno o due) della Hellenic Air Force partecipano al Malta International Airshow settembre 2015 (Aviation MT)

Mirage 2000 551 della Greek Air Force parte da Luqa Malta il 28 settembre 2015 Malta International Airshow
Mirage 2000 delle Forze Armate Libiche

Mirage F.1 con mimetizzazione in tre toni, durante la rivoluzione libica inizio 2011

Mirage F.1s Libyan Air Force durante la rivoluzione libica arrivo a Malta il 22 febbraio 2011

Mirage F.1 con mimetizzazione in tre toni, durante la rivoluzione libica inizio 2011

Mirage F.1s Libyan Air Force durante la rivoluzione libica arrivo a Malta il 22 febbraio 2011