Elicotteri, una conquista della tecnologia aeronautica
Helicopters, an achievement of aviation technology
Impiego degli aeromobili ad ala rotante
Non c'è momento nella vita quotidiana di un paese moderno nel quale non ci sia l'esibizione di un elicottero per i servizi quotidiani: il soccorso, l'antincendio, il lavoro, il trasporto, lo sport, ecc.
Il velivolo è tecnicamente composto da una pala rotante spinta da un motore a pistoni o turbina che gli permette di sollevarsi dal suolo verticalmente. L'elicottero è in grado di trasportare materiali e persone.

Un velivolo in dotazione all'Esercito Italiano III° RAL di Padova - Identificativo EI-330
L'ingegneria aeronautica ha fatto passi da gigante nel migliorare l'elicottero, l'apoteosi di questo mezzo aereo fu la guerra del Vietnam con l'ampissimo uso del famosissimo Bell UH-1D HUEY.
L'Agusta in cooperazione con la Bell sa rà la fabbrica italiana a produrre su licenza e in seguito, progettare e produrre velivoli di elevato livello tecnico famosi in tutto il mondo.
L'elicottero per la sua versatilità viene usato dalle diverse agenzie e corpi dello Stato impegnati nei soccorsi a terra e in mare e da enti e associazioni regionali per l'assistenza sanitaria.

I nostri primi elicotteri G-2 provenienti dagli USA venivano trasferiti da Frosinone per Casarsa.
Elicotteri dei Vigili del Fuoco

Vigili del Fuoco Bell AB-412 VF-72

Vigili del Fuoco di Genova Agusta Bell AB412 VF-65
Come si è potuto vedere per i fatti del ponte "Morandi" crollato a Genova, stazionavano in permanenza gli elicotteri bitubina dei Vigili del Fuoco i attesa di evaquare i feriti.

Chinook CH-47 I-DPCM a Vergiate
Nelle nostre Forze Armate l'elicottero è un elemento fondamentale per l'operatività dei vari reparti.
Gli elicotteri sono in grado di operare nei 15 minuti successivi alla chiamata e trasportare uomini e materiali anche in notevole quantità.
Nei drammatici giorni del terremoto dell'Aquila gli elicotteri dell'Esercito sono intervenuti in cooperazione con la Protezione Civile per l'aiuto alle popolazioni dei luoghi del cataclisma.

Regione Siciliana I-RMDV Sikorsky SK76 Modello S76 Boccadifalco (PA) 2005
La montagna ha uno scenario territoriale aspro e scosceso nel quale l’elicottero trova maggior utilizzo.
L'intervento del mezzo aereo salva persone oggetto di un incidente oppure in situazione di difficoltà a proseguire nelle loro escursioni.
Per imbarcare la persona salvata direttamente in cabina, oppure un gancio con fune baricentrico posto sotto il velivolo.
Ogni elicottero addetto al soccorso in mare o in montagna è provvisto di
verricello laterale per imbarcare la persona salvata direttamente in cabina, oppure un gancio con fune baricentrico posto sotto il velivolo.
Il verricello (chiamato "winch") è una attrezzatura posta a bordo dell'elicottero per calare a terra oppure sollevare, del personale specializzato, o una barella, in luoghi impervi impossibili da raggiungere per vie normali Il verricello può sollevare pesi fino a 250 chili e il suo cavo di acciaio può avere una lugezza massima di 100 metri |
Gli ospedali già da tempo si sono dotati della piazzola di atterraggio per l'elisoccorso con stampata una grande H visibile dal pilota dall'alto.

Eurocopter EC135
Timisoara agosto 2016 - Identificativo romeno YR-ECR già immatricolato in Germania D-HECR
Fra le caratteristiche che lo rendono insostituibile è la sua capacità di atterrare e decollare in verticale da spazi anche ristretti con la la possibilità di mantenersi in volo stazionario “hovering”, che è quello che avviene quando un elicottero delle squadre antincendio riempie di acqua un recipiente semirigido agganciato in posizione baricentrica sotto l'elicottero.

Guardia Forestale AB 412 GFS 19 rifornimento d'acqua da una piscina
Negli incendi boschivi ricorrenti in tutte le regioni italiane, l'elicottero e gli
aeroplani Canadair rivestono un ruolo importantissimo a supporto delle squadre a terra o in autonomia per lo spegnimento di incendi nelle zone impervie.

Il Canadair per la lotta al fuoco.
Il « Canadair » è un velivolo con caratteristiche particolari adatte alle missioni antincendio, usato con grande successo nel mondo intero.
Le navi che incrociano lungo la frontiera marittima italiana, hanno a bordo un elicottero per il salvataggio e la perlustrazione; fa parte della dotazione strutturale della nave.
Sul mare l'elicottero riveste un ruolo insostituibile per la ricerca e per il rapido salvataggio di persone in situazione di pericolo.
Anche la Polizia di Stato, Guardia di Finanza, Carabinieri, Capitanerie di Porto (Guardia Costiera), Corpo dei Carabinieri Forestali (Corpo Forestale dello Stato), sono dotati di Elicotteri per gli usi isituzionali di sorveglianza, prevenzione, anticrimine e salvaguardia del territorio.

L'elicottero NH500 della Guardia di Finanza GdF-114 MM81134 Boccadifalco (PA) 2005
L'elettronica ha cambiato molto le capacità operative degli aeromobili e anche gli elicotteri sono stati dotati di strumentazioni avanzate per migliorare le modalità operative.
Gli ampificatori di luce i visori a infrarosso Night Vision Goggles (NVG, occhiali da visione notturna), (FLIR, Forward Looking Infra Red, infrarossi per la visione anteriore) e radar digitali millimetrici.
Negli elicotteri militari destinati alla difesa o al combattimento (helicopter gunship) tutto viene progettato per fare del velivolo uno strumento di attacco a terra e sul mare di ogni genere di obiettivo.
Armato con armi automatiche tradizionali e cannoncini, nonchè missili guidati.

Elicottero da combattimento Agusta A 129 - EI-908
Nelle guerre regionali che funestano il mondo grande spazio hanno gli elicotteri da combattimento per la distruzioni di blindati o infrastrutture.

Addestramento con truppe a terra
Aircraft:
Agusta A109 C
Registrazione: I-LEOG

AGUSTA A 109 C marche I-LEOG serial 07602 Manifestazione Aerea Aeroporto Arturo Ferrarin di Thiene 14 Ottobre 1990
Aircraft:
Agusta Bell AB 212
Registrazione: I-AGUV

Agusta Bell AB 212 marche I-AGUV Venezia 18 Aprile 1981
Aircraft:
Agusta 119 Koala
Registrazione: I-ELOP

AGUSTA 119 KOALA cn 14044 marche I-ELOP della AVIO SRL di Thiene - Aeroporto Arturo Ferrarin di Thiene 10 Ottobre 2020
Aircraft:
Aerospatiale AS 350 Ecureuil
Registrazione: I-NWSB

Aerospatiale AS 350 Ecureuil sn 2632 marche I-NWSB della North West Service di Torino Caselle - Aeroporto Thiene 05 Settembre 2020

Eurocopter AS-350B A marche I-NWSB Ecureuil Aeroporto di Thiene 10 Novembre 2019
Aircraft:
Aerospatiale AS 350 Ecureuil
Registrazione: I-FLAP

AS-350 Ecureil Eurocopter marche I-FLAP - Helica Specializzata in Telerilevamento delle strade e Fotogrammetria - Aeroporto di Thiene 10 Novembre 2019

AB-212 UN in missione Medevac o ospedale di Saint George a Beirut in Libano
Aircraft:
Agusta Bell AB-412
Registrazione: VF-125

Elicottero AB 412 dei Vigili del Fuoco cod: drago 125 Liguria decollo da ospedale San Martino Genova Luglio 2021

Il cruscotto con la strumentazione dell'elicottero AB-205
Il cruscotto con la strumentazione dell'elicottero AB-205
Basi Elicotteri Militari

Base di Dobbiaco
08 Agosto 2021
Elicottero Agusta AB212 Serial 5613 Codice Austria 5D-HQ utilizzato dall'eronautica austriaca.
La Forza Armata austriaca adopera gli elicotteri per interventi di supporto logistico all'Esercito. Ha un ruolo molto simile alla nostra ALE. In più occasioni hanno collaborato per interventi d'urgenza nei rispettivi territori e nelle zone di intervento internazionale (KFOR).

Agusta-Bell AB-212 Codice 5D HQ Austria Air Force
Agusta Westland AW-139

Agusta Westland AW-139 marche: HB-ZUU Swiss-Jet AG Aeroporto Zurigo 20 Luglio 2013
Aircraft:
Agusta-Bell AB-204
Registrazione: I-AGUE

Agusta-Bell AB-204 marche: I-AGUE mentre solleva un Sagitario 2- R.S.V. 1967
Aircraft:
Agusta-Bell A-109
Registrazione: EI-109

Elicottero EI-109 CSX 81993 A-109 A Elicottero da sostegno al combattimento (ESC-2)
Aircraft:
Hélicoptère SA342 Gazelle
Registrazione: RWO
Hélicoptère SA342 Gazelle de l'ALAT (Aviation légère de l'Armée de Terre) française. Constructeur : SUD AVIATION puis AEROSPATIALE

Un elicottero "Gazelle" dell'Esercito Francese con cod: RWO

Une Gazelle de l’Armée de terre - SA342 Gazelle Cod: BWE
Aircraft:
Guardia Civil MBB Bo-105 HU 15-92
Registrazione: 09-109

Guardia Civil MBB Bo-105 HU.15-92 Reg: 09-109
Aircraft:
Agusta Westland AW-169 LUH
Registrazione: EI-108

AW-169 LUH - Zeltweg 2022 Marche: EI-108 - From AvioHub