Aerei biplani finlandesi e di altri paesi
Finnish and other biplane aircraft

Il Grumman J2F-4 Duck è un aereo anfibio biplano americano utilizzato dalle forze armate statunitensi dalla metà degli anni '30 per operazioni di servizio e soccorso
Aircraft:
EDRA Aeronautica Super Pétrel LS
Registrazione: RA-0281A
Ultraleggero anfibio di origine francese fabbricato in Brasile. Configurazione biplano con motore a elica spingente ha come antesignano il Hydroplum II concepito e progettato da Claude Tisserand.

EDRA Aeronautica Super Pétrel LS reg: RA-0281A

Super Petrel SP100 Reg: LY-AVD
Biplani De Havilland
Aircraft:
De Havilland DH 82 Tiger Moth
Registrazione: OH-ELB
Il De Havilland DH 82 Tiger Moth è un biplano da addestramento, monomotore costruito anni trenta dalla fabbrica inglese de Havilland Aircraft Company.
Di proprietà di Lentohuolto Oy (Helsinki), dal 15 Marzo 1954 al 23 Febbraio 1955.
Iniziò la sua carriera come aereo da addestramento ed ha servito in molti paesi del Commonwealth con mansioni utilitaristiche.
Alcuni esemplari restaurati fanno il giro dei meeting aerei d'Europa con identificavi inglesi o tedeschi.
Alcuni aeroplani De Havilland Tiger Month sono presenti nel
Bomber Command Museum a Nanton, Alberta Canada.
Museo Bomber Command Museum - 1659 - 21st Ave, AB Hwy 2 South, Nanton, AB T0L 1R0, Canada
Mailing Address: PO Box 1051, Nanton, Alberta Canada T0L1R0
Phone Museum: (403) 646-2270 Fax: (403) 646-2214
Monta un motore
de Havilland Gipsy Major 4 cilindri da 130 hp..

Questo motore progettato negli anni '20 ha equipaggiato moltissimi modelli di aerei della De Havilland.
The de Havilland Gipsy Major-1C replaced the Gipsy III version of the engine. The engine established a solid reputation for reliability and long-life.
These engines were used in a variety of small aircraft but are known primarily for powering the de Havilland Tiger Moth, the aircraft that trained most of the pilots who served with the RAF and RCAF.

De Havilland DH 82 Tiger Moth OH-ELB

OH-XLA De Havilland DH 82A Tiger Moth
La versione idrovolante del OH-XLA De Havilland DH 82 con galleggianti per i laghi del nord Canada e Finlandia
Aircraft:
De Havilland DH 82 A Tiger Moth
Registrazione: I-BANG

De Havilland DH -82 A Tiger Moth marche: I BANG manifestazione aerea Firenze 04 Luglio 1976
Aircraft:
De Havilland DH 82 A Tiger Moth
Registrazione: I-GATO

De Havilland DH-82 A Tiger Moth Marche I-GATO Aeroporto Treviso 16 Ottobre 1976
Aircraft:
Letov S218
Registrazione: OH-ILS
Nel 1930 fu presentato il Letov S-218 Smolek. L'Aviazione Militare Finlandese acquistò un prototipo per procedere a dei test. In seguito acquistò la licenza di produzione che gli permise di produrre diverse versioni fino al 1945.
Il motore
Walter NZ-120 rese il velivolo capace di performance di livello.
(Lo stesso motore fu usato per equipaggiare un velivolo italiano, il Breda BA 15S s.)
Il Walter NZ-120 era un motore radiale 9 cilindri prodotto dalla fabbrica metalmeccanica cecoslovacca Walter Engines
Il motore NZ-120 era il più potente di una gamma di motori, a questa gamma sono da comprendere: il 3 cilindri NZ-45, il 5 cilindri NZ-60 ed il 7 cilindri NZ-85
Una ricostruzione del velivolo Letov S218 è esposto nel
Museo Ilmailumuseo a Vantaa Finlandia.
Museo Ilmailumuseo - Karhumaentie 12 (Tietotie 3), 01530 Vantaa - Finlandia - Tel: +358 9 8700 870
E-mail: info@suomenilmailumuseo.fi

Letov S218 OH ILS
Bücker Bu 131 Jungmann Reg: OH-SIL

Boeing Stearman PT-17

Boeing Stearman PT-17

ULM I-A958 biplano mini Tiger Moth
Bucker BU 131

Bucker 133 Jungmann Russia 2016

Bucker 133 Jungmeister Marche HB-MIZ - Ambrì (Svizzera) 24 Agosto 1996

Bucker BU 131 Jungmann marche I-CERM - Aeroclub Bresso ( MI ) Inverno 1973-74

Waco UPF-7 Reg: NC30199

Beechcraft Model1 7 Staggerwing

Beech D17S Staggerwing AIR AND SPACE MUSEUM

Beech D17S Staggerwing N27E

Beechcraft D17S Staggerwing Reg: NC 52931

Beechcraft D17S Staggerwing Reg: NC 52931
De Havilland DH 82 A Tiger Moth con registrazione francese
Aircraft:
De Havilland DH 82 A Tiger Moth
Registrazione: F-BHIT

De Havilland Tiger Moth Marche: F-BHIT dell'Aerro Club di Guelma Algeria
Aircraft:
De Havilland DH 82 A Tiger Moth
Registrazione: F-OAPF

De Havilland Tiger Moth Marche: F-OAPF dell'Aerro Club di Colomb-Béchar, nella foto con un Percival Proctor V

Jacques Combasson a Taghit nel mese di maggio 1957 con il Tiger Moth Reg: F-BHIK

Jacques Combasson davanti al Tiger Moth Reg: F-BHIK a Beni-Abbes, in ottobre 1957, con la Compagnia della Zousfana

Agosto 1958 a Colomb-Béchar, il Tiger Moth Reg: F-BHIK caduto conseguente ad un abbassamento di regime al decollo

Anno 1959, Jean-Pierre Desblancs e il Tiger Moth riparato dopo l'incidente del luglio 1958

Jean-Pierre Desblancs nel suo Tiger Moth Reg: F-OAPF

Tiger Moth Reg: F-BARL 1951

Roland Didier nel Tiger Moth Reg: F-BARL 1952

Il Tiger Moth Reg: F-OAPF incidentao a luglio 1958

Tiger Moth Reg: F-BFHP maggio 1956, Jacques et Gilberte Bedjaï nell'aereo e Roger Leroy, meccanico dell'Aero Club del Sersou