SNCASO SO.95 « Corse » bimotore da trasporto i cui prototipi sono SO-94 e SO-95 fu concepito nei primi anni '40
SNCASO SO.95 « Corse » twin-engine transport aircraft whose prototypes are SO-94 and SO-95 was conceived in the early 40s
25 gennaio 2022
Il costruttore S.N.C.A.S.O. (Société Nationale de Constructions Aéronautiques du Sud-Ouest) nei primi anni del dopoguerra mettono in cantiere la costruzione di un velivolo bimotore da trasporto passeggeri e merci su brevi tratte il SO-95 Corse.
Il velivolo fu impiegato dall'Aeronautica Navale come mezzo di collegamento e trasporto di comando.

SO-90 Corse della flottiglia 4S Orleansville 1960
Aeroplano ad ala media con carrello retrattile, di costruzione interamente metallica poteva trasportare da 10 a 13 passeggeri e due persone di equipaggio.
In Africa del Nord e nella guerra d'Algeria (SO.95M et SO.95V), fu ampiamente impiegato come velivolo per il collegamento fra i reparti, trasporto di rifornimenti leggeri, sorveglianza (SO.95R) nelle flottiglie dell'aeronavale 5S, 4S e 2S.

SO 90 dell'Aeronautica Navale Philippeville Febbraio 1962

SO 95 a Orleansville gennaio 1960

SO 95 della 56S Lartigue aprile 1959 Incidentato

SO 95 della 56S incidentato Lartigue febbraio 1949

SO 95 della 56S Lartigue ottobre 1950

Gruppo di SO 95 della 56S Lartigue ottobre 1950

SO 95 della 56S in volo

Strumenti di bordo del SO 95

Vista di fronte del SO 95

SO 95 del 4S a Telergma l'11 novembre 1961

SO 95 a El Abiod in agosto 1961
Acronimo GLAM: (Groupe de liaisons aériennes ministérielles)