era migliore del Ju86. Primo volo dell'aereo avvenne nell'autunno 1934, e la sua entrata in servizio all'inizio del 1937.
Il Dornier Do 17 soprannominato dagli inglesi "la matita volante", non era un bombardiere eccezionale, essendo troppo piccolo e angusto per l'efficienza dell'equipaggio e per il trasporto di armamenti adeguati.
Il Dornier Do 17, fu uno dei tre velivoli che costituirono la spina dorsale della forza da bombardamento tattico della Luftwaffe durante la guerra. Erano monoplani stretti e allungati dotati di due motori in linea BMW V1 con un lungo muso conico e una coda impennaggio monoderiva.