14 novembre 2020
Aircraft:
Aerospatiale SA-319B Alouette III
Registrazione: RA-05701
Aircraft:
Aerospatiale AS350 Ecureuil
Registrazione: RA-07313
Aircraft:
Aviation Eurocopter AS350 Ecureuil
Registrazione: RA-07207
Aircraft:
Aerospatiale AS 350B3 Ecureuil
Registrazione: RA-07251
Aircraft:
Aerospatiale AS 350B3 Ecureuil
Registrazione: RA-07272
Aircraft:
Agusta Westland AW 139
Registrazione: RA-01996


Agusta Westland AW-139 RA-01996
Aircraft:
Airbus Helicopters EC145
Registrazione: RA-01887


Airbus Helicopters EC145
p>Airbus Helicopters condividerà le migliori pratiche nel campo dell'evacuazione medica al SANAVIATION
Aircraft:
Airbus Helicopters EC120 B Colibrì
Registrazione: RA-04114


Airbus Helicopters EC120-B Colibri RA-04114
Aircraft:
Airbus Helicopters H125
Registrazione: RA-07316


Airbus Helicopters H125 Reg: RA-07316
Aircraft:
Airbus Helicopters H130
Registrazione: RA-07266
Aircraft:
Airbus Helicopters EC H130 B4
Registrazione: RA-04041
Aircraft:
Ansat GMSU
Registrazione: RA-20023


Ansat GMSU RA-20023
Aircraft:
HELICOPTER Bell 407GX
Registrazione: RA-01618
Aircraft:
Messerschmitt-Bölkow-Blohm MBB BO 105
Registrazione: RA-02538
Aircraft:
Eurocopter Kawasaki EC-145
Registrazione: RA-01885
Aircraft:
Kazan Ansat
Registrazione: RA-20001
La Kazan Helicopter plant (KHP) è stata fondata nel 1940.
L'industria si specializzò nella produzione di un velivolo di grande successo (adottato da tutti i Paesi del Patto di Varsavia), il Mi-1 daln 1951.
La serie continuò con il MI-4 e il MI-8, continue with the Mi-4, the Mil 8, e successivamente dei Mi-24/35.
Il primo prototipo prodotto dalla Kazan volò nell'anno 1989 con un breve decollo per la prova dei motori. Il secondo prototipo volò nel 1999 con una versione migliorata di turbina Pratt & Whitney Canada PW206.
La versione definitiva dell'elicottero con fusoliera riadattata, immesso sul mercato mondiale era alimentato da un
Pratt & Whitney Canada PW207K che dette prova di grande affidabilità e i paesi che acquistarono l'elicottero chiesero che fosse montato questo modello di motore.
 Dall'anno 2002 questo motore verrà sostituito da un motore di fabbricazione ucraina su richiesta del Governo Russo. Photo: Kazan Helicopters |


Versione sanitaria Reg: RA-20012
AUTOGIRO
L'autogiro è un aerodina ad ala rotante il cui motore che genera spinta come un aeroplano. Il movimento genera autorotazione delle pale che girano libere sul un proprio asse.
L'autogiro è considerato un velivolo ULM purché di peso al decollo non superiore a 600 kg ed un carico massimo sul disco rotore di 20 kg/m².
Per l'autogiro valgono le stesse regole degli aeroplani e elicotteri ULM.
Un mini Autogiro imbarcato sui sommergibili Uboot della Marina Tedesca durante la seconda guerra mondiale il
Focke Achgelis FA330 Bachstelze che serviva per gli avvistamenti in mare.
|
 Un Autogiro smontabile montato sui sommergibili tedeschi Uboot |
Aircraft:
AutoGyro Calidus - Air-Police
Registrazione: RA-1440G
Aircraft:
Auto Gyro MTO Sport
Registrazione: RA-0148A
Aircraft:
AutoGyro Europe MTOSport 914
Registrazione: RA-1984G
AutoGyro Europe Modello: MTOSport 914 Motore Rotax 914